Attraverso la rigenerazione del Waterfront di Giugliano, prevediamo il recupero dell’ex stabilimento balneare NATO e la ristrutturazione dell’area naturalistica del luogo operando a livello di ingegneria ambientale.
La rigenerazione del luogo avverrà attraverso l’ampliamento dell’arenile e la creazione di aree ristoro, l’inserimento di fermate degli autobus insieme a percorsi pedonali e ciclabili.
Giugliano deve ripartire dall’accessibilità e dalla mobilità, ed è per questo che si procederà dapprima alla sistemazione delle strade e all’apertura di percorsi pedonali e ciclabili in modo da poter proseguire con la ristrutturazione dell’ex stabilimento balneare NATO, che punta ad essere il fiore all’occhiello della fascia costiera.